Biografia

Andrea Liverani
Andrea Liverani, milanese, classe 1990, all’età di 20 in seguito a un incidente stradale inizia la sua seconda vita. Perde l’uso delle gambe e la mobilità al braccio destro a causa di lesione midollare. Sarà la competizione agonistica a indicargli la sua nuova strada. Nel 2014 tocca per la prima volta una carabina e nasce la passione per il tiro a segno. L’anno dopo entrerà nella Nazionale Paralimpica di Tiro a Segno con cui inizierà a rappresentare l’Italia nel mondo: Osijek (CRO), e Fort Benning (USA). Consolida una carriera sportiva coronata da successi e medaglie, prima in Europa poi in Asia, e nel settembre 2018 conquista il record del mondo in finale e la slot che lo mette di diritto in viaggio per le prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020. Proprio a Tokyo, dopo l’anno di sospensione causato dalla pandemia, nel 2021 conquisterà il podio con una medaglia di bronzo.
Non a caso, il suo primo romanzo porta il titolo di La notte di San Possenti il santo protettore dei tiratori.