La notte di San Possenti
14,00€



Stai sfogliando l'anteprima: La notte di San Possenti

La notte di San Possenti
Anno di pubblicazione | Dicembre 2019 |
---|---|
Numero di pagine | 162 |
ISBN | 9788831215091 |
Collana | Raccontami |
Autore |
Andrea Liverani |
Collana |
Raccontami |


Letture consigliate
Basta un attimo, una distrazione e la vita prende una direzione inaspettata. Quando dopo un incidente comunicano che si è perso l’uso delle gambe il modo di stare al mondo si stravolge completamente. Per andare avanti si hanno di fronte due possibilità: rimuginare su quanto è accaduto o rinascere e artigliare la nuova vita, che senza chiedere permesso si è presentata sul cammino.
La notte di San Possenti è il racconto della rinascita di Andrea Liverani dopo l’incidente che lo ha reso paraplegico. Con uno stile inaspettatamente leggero e ironico, il giovane milanese racconta come sia nato una seconda volta grazie allo sport e alla disciplina del tiro a segno, che gli permetterà di rappresentare l’Italia alle Paralimpiadi. Un percorso fatto di ostacoli da superare, non solo architettonici, ma anche culturali e sociali.
Amicizie, incontri, divertenti scambi di persona con il suo gemello, tutto concorre a una genuina riflessione sulle barriere che le nostre metropoli nascondono e che mettono a dura prova la normale quotidianità. Una rivincita conquistata grazie allo sport, alla tenace voglia di vivere con leggerezza le difficoltà di ogni tipo. Un testo capace di infondere energia e vitalità, pagina dopo pagina, e che valorizza profondamente l’esistenza.
Scheda Promozionale PDFDisponibile in eBook su:
Acquista l’edizione cartacea:
Dettagli del libro
Anno di pubblicazione | Dicembre 2019 |
---|---|
Numero di pagine | 162 |
ISBN | 9788831215091 |
Collana | Raccontami |
Autore |
Andrea Liverani |
Collana |
Raccontami |

Andrea Liverani
Andrea Liverani, milanese, classe 1990, all’età di 20 in seguito a un incidente stradale inizia la sua seconda vita. Perde l’uso delle gambe e la mobilità al braccio destro a causa di lesione midollare. Sarà la competizione agonistica a indicargli la sua nuova strada. Nel 2014 tocca per la prima volta una carabina e nasce la passione per il tiro a segno. L’anno dopo entrerà nella Nazionale Paralimpica di Tiro a Segno con cui inizierà a rappresentare l’Italia nel mondo: Osijek (CRO), e Fort Benning (USA). Consolida una carriera sportiva coronata da successi e medaglie, prima in Europa poi in Asia, e nel settembre 2018 conquista il record del mondo in finale e la slot che lo mette di diritto in viaggio per le prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020. Proprio a Tokyo, dopo l’anno di sospensione causato dalla pandemia, nel 2021 conquisterà il podio con una medaglia di bronzo.
Non a caso, il suo primo romanzo porta il titolo di La notte di San Possenti il santo protettore dei tiratori.
Reviews
Citazione
"Voglio artigliarla questa cazzo di vita. Non sono più il tenero cerbiattino finito sotto le ruote di un enorme autotreno una notte di fine estate. Ora sono un predatore. La vita adesso la azzanno io. Conficco i denti nella carne morbida, ruoto la testa a destra e sinistra come una furia per lacerare meglio i tessuti con i miei canini. Voglio sentire tra le gengive il sapore salato del sangue che si mischia con la mia saliva. Solo allora mi sentirò soddisfatto. Sono un lupo capace di vivere in branco ma posso vivere solitario, a caccia di nuovi obiettivi. Ogni anno inizia una nuova stagione di caccia. Ora inizio a volare, poi si vedrà".
Reviews
Non ci sono ancora recensioni qui.